Pantografo Professionale CNC

Lavorazioni su marmo, legno, plexiglass, forex, alluminio Dibond, pelle, spugna, cartone

Pantografo CNC

Pantografi CNC professionali - Panto

Caratteristiche tecniche

  • La struttura del nostro pantografo professionale è in acciaio HEA piena, elettrosaldata a filo di Tungsteno e verniciatura elettrostatica
  • Piano di lavoro antivibrativo livellato e rettificato
  • Su tutti gli assi le guide sono a 4 ricircoli di sfere con precarico pattini in piano HIWIN, asse Y formata da Due motori di trascinamento dx e sx in parallelo
  • Precisione di lavorazione 0,01 mm, velocità di avanzamento rapido 22000 mm/min
  • Elettromandrino Brushless da 6Kw comandato da inverter con velocità regolabile elettronicamente da software giri da 0 a 24000 rpm
  • Alimentazione pantografo 400V con impianti elettrici a norma CE predisposti a 4 assi interpolati e linguaggio software in italiano.

Montiamo esclusivamente componenti elettronici EATON CEMBRE GEWISS, predisposti al corretto funzionamento a 400 Volt, alimentazione trifase ed impianto elettrico.

Pantografi CNC professionali - Cambio utensile automatico 8 posti

Hai delle domande?

Compila il form e sarai ricontattato il più presto possibile.

Contattaci

Puntatore laser di posizionamento

Pantografi CNC professionali - Puntatore laser

Il puntatore laser di posizionamento permette di semplificare e velocizzare il processo del posizionamento del mandrino su uno specificato punto, senza far scendere l’asse Z per verificarne il suo posizionamento.

Computer gestionale integrato

Pantografi CNC professionali - Software

Computer gestionale integrato al pantografo per una comunicazione attraverso porta wireless o ethernet e interfaccia di lavorazione con tutti i programmi CAM.

LAVORAZIONI E MATERIALI

Per una lavorazione di alta qualità su marmo realizziamo dei pantografi professionali capaci di dare estrema precisione per la creazione di alto e basso rilievo degli elementi grafici. Il piano antivibrativo montato sotto i listelli di alluminio rettificato consente di ottenere finiture molto precise.

Alle funzionalità presenti in ogni nostro pantografo professionale, quando si tratta di lavorazione su legno aggiungiamo spazzole e tubo di aspirazione, componenti fondamentali per aspirare i trucioli prodotti dalla fresa in lavorazione. Durante la lavorazione inoltre è possibile aggiungere l’opzione del piano aspirato.

Come per le lavorazioni in legno, anche il lavoro su plexiglass, forex e alluminio DI-Bond produce trucioli di scarto. Per questo consigliamo di aggiungere al nostro pantografo professionale le spazzole per aspirare i residui e l’utilizzo del piano aspirato in sostituzione del blocca pezzi tradizionale.

Per la lavorazione su pelle, spugna e cartone è fondamentale aggiungere al pantografo professionale l’optional che consente di praticare il taglio tangenziale per sagomare ogni materiale utilizzato. Fondamentale è anche l’utilizzo del piano aspirato, necessario a evitare imperfezioni anche a finitura di taglio.

COMPONENTI AGGIUNTIVE

Il cambio utensile automatico migliora la produttività e la quantità di utensili disponibili a bordo macchina. Sul telaio è presente un porta utensile con 8 postazioni per utensili diversi e in fase di programmazione sarà possibile indicare quale utensile la macchina dovrà utilizzare.
Il processo di cambio utensile è molto rapido così da ridurre il tempo non produttivo.
Questo strumento viene utilizzato per la sostituzione di utensili usurati o danneggiati durante il processo di lavorazione: un ulteriore passo verso l’automazione completa.

Materiali come l’alluminio, il marmo, l’acciaio necessitano del raffreddamento delle frese durante la lavorazione. Tra le componenti che istalliamo sul pantografo professionale ci sono le vasche per il raffreddamento delle frese, con un sistema di vasche di decantazione, filtri e pompe a ricircolo continuo che consentono una lavorazione precisa e svolta in sicurezza.

Utili per le lavorazioni su legno ma anche su plexiglass, forex e allumino D-Bond, le spazzole aspira- trucioli si posizionano sulla fresa e sul tubo di aspirazione, per evitare che trucioli e polveri possano danneggiare le componenti della macchina. Questa componente inoltre garantisce maggiore salubrità dell’ambiente di lavoro riducendo il rischio di inalazioni dannose.

Il coltello tangenziale oscillante OTK-3 permette di praticare tagli precisi su materiali diversi. Le lame sono in metallo duro integrale, con profondità di taglio da 6 a 25 mm. L’attrezzatura viene bloccata nel portautensili del sistema di fresatura, controllata tramite il software di controllo CNC. Grazie a un potente motore di oscillazione la lama si sposta in alto e in basso mentre l’attuatore la ruota nella direzione di taglio. In questo modo si ottengono risultati estremamente definiti anche su tagli con contorni e scritte di piccole dimensioni.